SALERNO, PREVENZIONE E SALUTE ACCESSIBILI A TUTTI
La Fondazione EIM – European Institute of Metabolomics – di cui è Presidente il prof.
Jacopo Troisi annuncia l’avvio del progetto SAPS (Salute Accessibile Prevenzione Sociale),
finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero delle Politiche Sociali e
realizzato in partenariato con Confraternita di Misericordia di Salerno, Associazione
Promozione Sociale “Salernitani DOC” e Associazione Italiana Amici del Cuore di Salerno,
con il patrocinio dell’ASL Salerno. Il progetto, che si svilupperà nell’arco di 12 mesi, offrirà
gratuitamente alla comunità servizi di prevenzione d’eccellenza, messi a disposizione da
professionisti di altissimo livello. A partire dal prossimo 10 aprile, numerose scuole
elementari e medie di Salerno e provincia diventeranno palcoscenico di incontri divulgativi
rivolti a studenti e famiglie. Questi eventi, condotti dal pediatra Angelo Colucci e dalla biologa nutrizionista Grazia Massa, offriranno conoscenze indispensabili per contrastare una delle piaghe sanitarie più insidiose del nostro tempo, di cui la Campania detiene triste primato: l’obesità pediatrica. L’obiettivo sarà quello di fornire strumenti concreti per contrastare uno dei problemi di salute più diffusi e spesso sottovalutati, trasmettendo ai più piccoli e alle loro famiglie l’importanza di un corretto stile di vita fin dalla giovane età. Inoltre, a valle di questi incontri, sarà possibile, per chi interessato, prenotare visite pediatriche e nutrizionali gratuite, allo scopo di facilitare e supportare ulteriormente interventi tempestivi e mirati. Oltre a questa iniziativa cruciale, il progetto SAPS si svilupperà nei prossimi mesi in altre aree di intervento fondamentali, con iniziative di recupero vaccinale per le fasce pediatriche più vulnerabili e campagne di prevenzione oncologica rivolte alle popolazioni adulte a rischio curate dal dott. Giuliano Califano. Attraverso seminari, campagne di screening e di sensibilizzazione, SAPS intende supportare e diffondere il concetto di prevenzione consapevole, ponendo le basi per un futuro di salute e benessere condiviso di cui ciascun cittadino possa sentirsi parte attiva. La Fondazione EIM invita la cittadinanza a partecipare attivamente alle iniziative di SAPS, che nei prossimi mesi coinvolgeranno il territorio con eventi, seminari informativi e campagne di sensibilizzazione, la diffusione sarà il più capillare possibile grazie alla rete attivata e al supporto dell’associazione Salernitani DOC – di cui è
Presidente Massimo Staglioli – che da anni lavora allo sviluppo del territorio salernitano.
Presso la sede dell’Associazione Salernitani Doc, in via Bottiglieri n. 17, lunedì 7 aprile
ore 11:00 si terrà una conferenza stampa di presentazione del progetto.